Giardino d’inverno – Cos’è, Come farlo e Quanto Costa?

Cosa è il giardino d’inverno?

Si tratta di un volume esterno all’abitazione ma comunicante con essa, che, in qualsiasi periodo dell’anno, dà la sensazione di essere all’aperto. Questa tipologia architettonica nasce alla fine del ‘700 in Inghilterra come ambiente destinato alla cura delle piante, diventando via via un luogo in cui passare il tempo libero. Infatti, oltre ad essere un ambiente idoneo per il verde, può anche essere vissuto come uno studio, un soggiorno o una sala da pranzo.

Progettando una buona coibentazione, si possono sfruttare al meglio le condizioni climatiche di ogni stagione, mantenendo l’ambiente fresco in estate e caldo in inverno. In ogni caso, è possibile installare un impianto di climatizzazione adatto per ogni esigenza.

Come si realizzano i giardini d’inverno?

Il giardino d’inverno può essere progettato e costruito con materiali e sistemi diversi per adattarsi a tutte le tipologie di abitazione. La sua caratteristica peculiare, però, è quella di essere coperto da ampie vetrate che lasciano vedere l’ambiente esterno. Queste vetrate possono essere fisse o apribili, blindate, riflettenti o fonoassorbenti, per un perfetto isolamento acustico. I telai e le coperture possono essere in PVC, alluminio o legno, in base allo stile e al design della casa.

I giardini d’inverno possono essere creati a partire da terrazze o portici esistenti: nel primo caso, basterà progettare una soluzione di chiusure verticali a partire dai solai esistenti; nel secondo caso, si dovrà procedere con la costruzione dell’intera struttura.

Un fattore da tenere presente per garantire la giusta illuminazione naturale e sfruttare al meglio il clima, è quello dell’esposizione, generalmente orientata a sud. Per schermare la luce nei mesi più caldi, si possono usare dei tendaggi, che inoltre contribuiranno a conferire uno stile personale e ad arredare l’ambiente.

Quanto costa un giardino d’inverno?

Non è possibile stabilire a priori il costo di un giardino d’inverno; i prezzi, infatti, variano a seconda delle dimensioni, dei materiali utilizzati e dell’eventuale presenza di impianti di climatizzazione o soluzioni domotiche. Tuttavia puoi richiedere un preventivo gratuito scrivendoci nel form di contatti o chiamandoci allo 095 7545338.

Volendo fare una stima dei costi al metro quadro, si può definire un range molto ampio che va dai 200 ai 1.000 e più. Progettando un giardino d’inverno bioclimatico, in cui i materiali utilizzati riescono a trattenere il fresco in estate e il calore in inverno, non sarà necessario installare un impianto di climatizzazione, abbassando sensibilmente il costo totale e risparmiando sulle bollette.